
Il CDE - Common Data Environment o ACDat - che supera il 3D e aggiunge valore ai dati BIM.
Vuoi ricevere maggiori informazioni su Building in Cloud e attivare una versione di prova?
Compila il form per essere richiamato da un nostro consulente.
Vuoi ricevere maggiori informazioni su Building in Cloud e attivare una versione di prova?
Compila il form per essere richiamato da un nostro consulente.
Le norme principali che regolano il flusso di lavoro dell'ACDat (Ambiente di Condivisione di Dati o Common Data Environment) sono la ISO 19650 e la UNI 11337 nella sua declinazione italiana. Building in Cloud è stato progettato in conformità alle norme internazionali ed è stato sviluppato con particolare attinenza alla norma italiana UNI 11337 e al DM 560 del 2017 che disciplina le modalità e i tempi di progressiva introduzione del BIM nella Pubblica Amministrazione.
Building in Cloud è un software flessibile, personalizzabile e facile da utilizzare. La gestione delle procedure e dei processi digitali in Building in Cloud si adatta facilmente alle necessità dei progettisti, dei costruttori e dei Facility Manager. La gestione flessibile delle impostazioni dell'ambiente di lavoro consente all'Amministratore di sistema o al CDE Manager di personalizzare Building in Cloud in funzione degli obiettivi di progetto, rendendolo facile da utilizzare e intuitivo.
Building in Cloud è nato con lo scopo di sfruttare "nativamente" i vantaggi offerti dal BIM per abilitare i processi digitali a supporto dell'intera filiera del settore delle costruzioni. La disponibilità immediata dei dati relativi agli spazi e ai componenti degli edifici proveniente dai modelli BIM e la facilità di connessione alla gestione dei processi digitali rende Building in Cloud lo strumento ideale per gestire i processi digitali a supporto dell'intera filiera del settore delle costruzioni.
Tutte le attività di Project, Construction e Facility Management sono sempre aggiornate e disponibili in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. In questo modo avrai sempre tutto sotto controllo e non correrai il rischio di perdere informazioni cruciali per lo sviluppo del progetto.
Il team di progetto interno alla tua organizzazione e la catena di fornitura esterna accedono ai dati in Building in Cloud con ruoli e privilegi differenziati per gestire e scambiare le informazioni direttamente nell'ACDat, accorciando i tempi di comunicazione ed evitando errori e dimenticanze.
Poter accedere ai dati sullo stato di avanzamento delle attività in tempo reale consente il rispetto dei tempi della qualità e dei costi di esecuzione. Grazie ai Reports e alle Dashboard personalizzabili potrai gestire l'intero processo in un unico ambiente senza la necessità di esportare o aggregare dati.
Building in Cloud è un Software as a Service (SaaS): per utilizzarlo è sufficiente un device (Computer, Tablet o Smartphone) e una connessione a internet. Per attivarlo è sufficiente creare un account dal nostro sito web www.buildingincloud.net e seguire le indicazione per iniziare ad usarlo.
Building in Cloud è il software che abilita i professionisti del settore delle costruzioni come te; il nostro scopo è supportarti nella collaborazione con gli altri professionisti e garantire il massimo controllo in tutte le fasi del ciclo di vita dell’opera.
La velocità di trasmissione superiore ai 1000 Mbit/s assicura le massime performance indipendentemente dal numero di utenti connessi.
I data center sui quali sono ospitati i tuoi dati sono certificati ISO 9001 per garantire qualità e ISO 27001 sicurezza.
Per trasmettere i tuoi dati usiamo un certificato TSL a 256 bit e scambio di chiavi RSA che rende impossibile l’accesso ai contenuti da parte di terzi.
I software di progettazione con tecnologia BIM gestiscono i dati che riguardano esclusivamente gli aspetti progettuali senza collegare altri dati utili alla gestione del processo globale di progettazione, costruzione e manutenzione di un immobile; contengono quindi informazioni “isolate” (stand alone) che non consentono di sfruttare il patrimonio informativo e quindi tutte le potenzialità della tecnologia BIM e del suo modello.
Building in Cloud consente di gestire l’intero ciclo di vita in un unico software, che gestisce e rende disponibili i dati contenuti nel modello BIM a tutte le figure coinvolte nel processo (progettisti, imprese costruttrici, società di Maintenance) che possono così accedere alle informazioni utili, rendendo efficienti i processi.
Perdersi pezzi per strada da ora in poi sarà praticamente impossibile.
Building in Cloud consente ai membri del team autorizzati di accedere e condividere documenti di gestire attività o risolvere problemi. Gli amministratori possono facilmente aggiungere nuovi membri al team, definire i privilegi di accesso alle informazioni differenziandoli per ogni progetto o edificio.
Localizza i tuoi immobili utilizzando le mappe di Google Map e ottieni subito tutte le informazioni e i documenti che ti servono. Building Explorer ti consente di esplorare i tuoi edifici e i tuoi progetti in modo semplice e veloce offrendoti dinamicamente la consistenza del tuo patrimonio o delle attività da svolgere connesse al progetto. Un modo estremamente innovativo di tenere tutto sotto controllo senza perdite di tempo.
Il gestore documentale è un potente strumento di condivisione dei documenti progettato per visualizzare, aggiornare e organizzare i documenti in un unico ambiente di collaborazione. I membri del team, in funzione delle proprie autorizzazioni, possono caricare nuovi documenti, visualizzarne i dettagli e crearne nuove versioni. Tutte le attività svolte sui documenti sono tracciate e storicizzate per aumentare la sicurezza e garantire la sicurezza di operare sempre sulla versione più aggiornata (BiC QR code).
Building in Cloud consente di gestire gli asset (componenti e spazi di un edificio). Gli asset possono essere caricati in Building in Cloud attraverso l’importazione diretta da modelli BIM, da file Excel o manualmente. È possibile esplorare gli asset attraverso filtri di selezione oppure direttamente dal visualizzatore BIM. Ad ogni asset è possibile collegare e gestire dettagli, immagini, documenti o qualsiasi altra informazione utile alle attività di controllo e monitoraggio del progetto.
È possibile creare e assegnare attività a qualsiasi membro di un team o a specifiche competenze richiedendo, ad esempio, che venga caricato la nuova versione di un documento. Le attività e i problemi possono essere collegate a qualsiasi oggetto di Building in Cloud: un documento; un componente, uno spazio, ecc.
L’avanzamento di un’attività o un problema è monitorato tramite i cambi di stato che possono essere sottoposti a validazione tramite Check list personalizzabili. Le Check list sono predisposte dall’Amministratore e la loro corretta esecuzione consente il passaggio allo stato successivo del processo in uso.
È possibile inviare e ricevere messaggi all’interno della piattaforma tra i membri del team tracciandone i contenuti evitando di sovraccaricare la vostra casella mail. L’applicazione può essere personalizzata per inviare notifiche automatizzate informando il singolo membro del team o gruppi di lavoro dell’avvenuta esecuzione di una attività o della necessità di farsene carico.
Building in Cloud offre la possibilità di creare diversi tipi di Report dettagliati per consentire uno spaccato dello stato dei progetti o la consistenza degli asset. Sono disponili report sullo stato di svolgimento delle attività e della risoluzione problemi in formato PDF o Excel. Le Dashboard consentono di visualizzare graficamente le informazioni, anche in forma aggregata geograficamente, per consentire di monitorare in tempo reale lo stato di avanzamento delle attività e dei problemi riscontrati durante l’esecuzione del progetto, delle attività di cantiere e delle attività di manutenzione.
Building in Cloud è stato progettato per soddisfare le specifiche esigenze di team di progettisti, costruttori e gestori di edifici. Per soddisfare questa esigenza mette a disposizione, a differenza dei normali gestori documentali, delle nuvole di punti, senza necessità di disporre delle applicazioni native. Oltre ai visualizzatori dei formati tecnici dispone di visualizzatori di MS Office, PDF (completo di Markup) , e dei principali formati di immagini.
B&B Progetti è una società di ingegneria che opera nel mondo delle costruzioni dal 2009. E’ una società di consulting engineering impegnata principalmente nella progettazione esecutiva e costruttiva e nel cost management, il tutto gestito in logica BIM.
STI Engineering S.r.l. è una società di ingegneria che da oltre trent’anni offre servizi di consulenza tecnica (ingegneria e project management) a supporto di primari Clienti che operano in quattro distinti settori del mercato: Building, Industrial, Petrochemical e Marine.
Fraunhofer-Gesellschaft, con sede in Germania, è un’organizzazione di ricerca applicata leader, nei settori in cui opera, a livello europeo. Fraunhofer ha per focus lo sviluppo di tecnologie chiave e vitali per il nostro futuro.
Fondata nel 1949, la Fraunhofer-Gesellschaft gestisce attualmente 75 istituti e istituzioni di ricerca in Germania. La maggior parte dei 29.000 dipendenti dell’organizzazione sono scienziati e ingegneri qualificati, che lavorano con un budget annuale di ricerca di 2,8 miliardi di euro. Fraunhofer è presente nel mondo con sedi in 19 paesi.
SI! Solo per tutto il mese di marzo hai la possibilità di attivare la versione Premium per 30 giorni per poterlo provare e capire se davvero è il Software che ti serve per gestire i processi nella tua Azienda.
Building in Cloud non necessita di acquistare nulla! È un Software as a Service, con un canone mensile. Se per qualche motivo ci ripensi puoi bloccare i canoni e non ti verrà fatturato più nulla.
Noi di Building in Cloud abbiamo un programma di formazione che ti segue dall’inizio del progetto. La formazione iniziale di 2 giornate ti dà già le informazioni necessarie per avviare il primo progetto BIM con Building in Cloud. Inoltre è possibile attivare un programma di affiancamento per gestire un progetto reale con un formatore senior.
Compatibilmente con le risorse di elaborazione del device è possibile utilizzare Building in Cloud da PC/Mac, Tablet Android o iOS, e Smartphone Android o iOS.
Per i livelli Free-Professional-Premium offriamo il supporto gratuito tramite email con risposta entro le 24 ore dalla richiesta.
Per il livello Ultimate esistono, oltre al supporto gratuito, livelli di servizio e consulenza a pagamento da concordare in fase di attivazione del servizio.
Il costo di Building in Cloud è calcolato in base al numero di utenti che decidi di far accedere alla piattaforma.
Puoi calcolare in autonomia il costo di Building in Cloud accedendo alla pagina prezzi.
Da questa pagina scegli il livello a cui sei interessato, immetti il numero di utenti che desideri attivare e gli eventuali moduli aggiuntivi, segui il processo automatico di calcolo del prezzo e otterrai il costo finale di sottoscrizione mensile.
Se necessiti di condizioni non presenti nei livelli Free-Professional-Premium puoi contattarci per chiedere ad un nostro consulente di inviarti, senza alcun impegno, un preventivo personalizzato.
Puoi acquistare Building in Cloud pagando indifferentemente con Carta di Credito o tramite PayPal.
Lavoriamo con passione per supportare i BIM Manager e i professionisti del settore delle Costruzioni a snellire, semplificare, standardizzare e automatizzare la gestione documentale e li supportiamo nell’ottimizzazione di processi digitali basati sui dati BIM. Se anche tu vuoi migliorare la produttività dei tuoi processi di produzione e la qualità del prodotto finale contattaci per parlare con un nostro Consulente e ricevere maggiori informazioni o richiedere dettagli su una tua specifica esigenza.
Compila il form per essere richiamato, ricevere maggiori informazioni e attivare una versione di prova gratuita su Building in Cloud